Marimekko, al vertice creativo c’è la stilista Satu Maaranen
Un cambio di vertice creativo ha interessato il brand finlandese Marimekko guidato da Tiina Alahuhta-Kasko che ha come nuovo head designer, per il segmento moda, la stilista Satu Maaranen, co-founder e creative director della piattaforma Pre Helsinki, che dal 2010 lavora con Marimekko disegnando abiti e motivi.
Satu assumerà il suo nuovo incarico il prossimo mese.
Marimekko è una delle grandi marche di abbigliamento che la Finlandia esporta con successo in molte nazioni europee e non.
Il design è ricercato ed è un’arte in cui finlandesi eccelgono.
La Finlandia, pertanto, non è nota all’estero solo per la neve e per le renne, ma anche per alcuni grandi brand nel settore del fashion e della telefonia cellulare. Oltre a Marimekko, altri marchi sono Iittala, Arabia, Hackman, Nokia, Kone, Wärtsilä, Fiskars, Hesburger e Rovio.
Marimekko è un marchio che si occupa di design per tessuti, vestiti e accessori per la casa come tovaglie, tende, asciugamani, ma anche tazze e vassoi.
L’azienda è stata fondata nel 1951 da Viljo e Armi Ratia. All’epoca, Armi chiese ad un amico artista di disegnare un motivo da applicare ad alcuni tessuti, e per dimostrarne il potenziale Marimekko disegnò e mise in vendita una linea di vestiti. La linea di vestiti ebbe successo e Marimekko arrivò a presentarla nel 1957 a Milano e negli anni ’60 in America.
La sua carriera inizia nel 2012, quando per l’occasione della sua laurea disegna una collezione già prova di un segno e di un’idea vincenti, tanto che si guadagna il primo premio al prestigioso Hyères Fashion Festival 2013 con decisione unanime della giuria.
Il suo lavoro piace al punto da farla apparire su alcune delle principali testate di moda: Vogue Paris, Vogue Italia, The Business of Fashion, Interview Magazine, L’Officiel, Marie Claire e altre.
La stilista inoltre ha collaborato nel 2017 con il marchio francese Petit Bateau, reinventando la classica texture a strisce “à la marinière” in una capsule collection ironica e ricca di ispirazioni.
Perché la Maaranen ama sperimentare, come racconta nelle interviste.
Il suo tentativo è quello di coniugare tradizione di buon design tipica della Finlandia, con l’utilizzo di materiali, forme e pattern innovativi.
Alpi Fashion Magazine
Commenti
Posta un commento